L'estate ormai sta volgendo al termine, e a me dopotutto piace quando arriva settembre, le giornate cominciano ad accorciarsi, l'aria comincia a rinfrescarsi, si riprende il ritmo abituale, ci si pone nuovi obbiettivi e buoni propositi...che ahimè spesso porta via il vento...
Beh insomma... qui fa ancora parecchio caldo, altro che aria fresca! Si potrebbe andare tranquillamente al mare se non fosse che la sessione d'esame settembrina incombe come una minaccia impedendomi tra l'altro di pasticciare come vorrei 

Perciò vi propongo questo dolce fresco e cioccolatoso preparato in piena estate per il compleanno della stessa persona per cui ho preparato la Sacher, alias il mio fidanzato.
Non è venuto perfetto ma vi assicuro che era buonissimo! Fare le decorazioni di cioccolato con il caldo torrido ha messo seriamente a rischio il mio sistema nervoso, tanto da averne compulsivamente divorate alcune in preda alla disperazione
La ricetta della bavarese é delle Sorelle Simili e l'ho trovata qui , ho solamente raddoppiato le dosi. La glassa è quella a specchio di Faggiotto.
Ingredienti
Per la bavarese:
8 tuorli
200 gr di zucchero
500 ml di latte
600 ml di panna montata
200 gr di cioccolato fondente
12 gr di colla di pesce
1 baccello di vaniglia
2 dischi di pan di spagna del diametro di 26 cm
Per la glassa:
350 gr di acqua
300 gr di panna
450 gr di zucchero
150 gr di cacao amaro
15 gr di colla di pesce
N.B.Con queste dosi mi è avanzata molta glassa che ho messo in un contenitore di vetro e conservato in freezer.
Procedimento:
Ammollare la gelatina in acqua fredda, nel frattempo far bollire il latte con il baccello di vaniglia inciso.
A parte battere i tuorli con lo zucchero senza creare schiuma, versare il latte sui tuorli e cuocere a fuoco bassissimo fino a velatura del cucchiaio (non deve bollire!)
Una volta tolta la crema dal fuoco aggiungere la colla di pesce strizzata e mescolare fino a farla sciogliere. Unire il cioccolato fondente fatto a pezzettini e mescolare ancora; dopo aver fatto freddare, unire la panna montata.
A questo punto io, non disponendo di un anello apribile, ne ho fabbricato uno con una striscia di cartoncino che ho rivestito di carta stagnola.
Disporre nell'anello il primo disco di pan di spagna e bagnarlo con una bagna al San Marzano, versarci sopra metà della crema bavarese, fare la stessa cosa con il secondo disco di pds e il resto della crema che deve arrivare fino al bordo dell'anello, livellare con una spatola e mettere in freezer a rassodare.
A me è avanzata un pò di crema con cui ho preparato anche delle mini porzioni di bavarese.
Ho preparato la glassa Faggiotto il giorno dopo.
Miscelare cacao e zucchero, aggiungere acqua e panna liquida mescolando ed evitando la formazione di grumi, portare a ebollizione e far bollire per circa dieci minuti, far raffreddare fino a una temperatura di 50° e aggiungere la colla di pesce, precedentemente ammollata in acqua fredda.
Togliere la torta dall'anello, e versarci sù la glassa che bisogna aver fatto raffreddare per qualche ora (altrimenti si rischia di sciogliere la bavarese).
Ho decorato con cioccolato fondente e bianco, e ho riposto di nuovo la bavarese in freezer, è sconsigliabile tenerla in frigo a meno ché non venga consumata in giornata. Tuttavia dev'essere servita morbida, quindi è bene tirarla fuori almeno mezz'ora prima.

La ricetta della bavarese é delle Sorelle Simili e l'ho trovata qui , ho solamente raddoppiato le dosi. La glassa è quella a specchio di Faggiotto.
Ingredienti
Per la bavarese:
8 tuorli
200 gr di zucchero
500 ml di latte
600 ml di panna montata
200 gr di cioccolato fondente
12 gr di colla di pesce
1 baccello di vaniglia
2 dischi di pan di spagna del diametro di 26 cm
Per la glassa:
350 gr di acqua
300 gr di panna
450 gr di zucchero
150 gr di cacao amaro
15 gr di colla di pesce
N.B.Con queste dosi mi è avanzata molta glassa che ho messo in un contenitore di vetro e conservato in freezer.
Procedimento:
Ammollare la gelatina in acqua fredda, nel frattempo far bollire il latte con il baccello di vaniglia inciso.
A parte battere i tuorli con lo zucchero senza creare schiuma, versare il latte sui tuorli e cuocere a fuoco bassissimo fino a velatura del cucchiaio (non deve bollire!)
Una volta tolta la crema dal fuoco aggiungere la colla di pesce strizzata e mescolare fino a farla sciogliere. Unire il cioccolato fondente fatto a pezzettini e mescolare ancora; dopo aver fatto freddare, unire la panna montata.
A questo punto io, non disponendo di un anello apribile, ne ho fabbricato uno con una striscia di cartoncino che ho rivestito di carta stagnola.
Disporre nell'anello il primo disco di pan di spagna e bagnarlo con una bagna al San Marzano, versarci sopra metà della crema bavarese, fare la stessa cosa con il secondo disco di pds e il resto della crema che deve arrivare fino al bordo dell'anello, livellare con una spatola e mettere in freezer a rassodare.
A me è avanzata un pò di crema con cui ho preparato anche delle mini porzioni di bavarese.
Ho preparato la glassa Faggiotto il giorno dopo.
Miscelare cacao e zucchero, aggiungere acqua e panna liquida mescolando ed evitando la formazione di grumi, portare a ebollizione e far bollire per circa dieci minuti, far raffreddare fino a una temperatura di 50° e aggiungere la colla di pesce, precedentemente ammollata in acqua fredda.
Togliere la torta dall'anello, e versarci sù la glassa che bisogna aver fatto raffreddare per qualche ora (altrimenti si rischia di sciogliere la bavarese).
Ho decorato con cioccolato fondente e bianco, e ho riposto di nuovo la bavarese in freezer, è sconsigliabile tenerla in frigo a meno ché non venga consumata in giornata. Tuttavia dev'essere servita morbida, quindi è bene tirarla fuori almeno mezz'ora prima.
37 commenti:
E meno male che Francy mi ha segnalato il tuo blog, sei proprio proprio brava Lu!!!! fortunato il fidanzato!
Tesoro quando mi hai fatto vedere la prima volta la foto di questa bavarese son rimasta a bocca aperta, è bellissima la glassa a specchio poi è fantastica ed è davvero a specchio, ti sei anche riflesse nell'immagine hi hi! che goduria peccaminosa!!
che spettacolo di torta...
bravissima!
davvero molto bella!!
@Titty grazie, speriamo la pensi così anche lui ;)
@Frà Hai visto, la si può usare anche per specchiarsi, ma è meglio mangiarla :D
@I fiori di loto grazie per la visita, a presto!
@Ribes e cannella Grazie :)
ps:sto m'briaca oggi, volevo dire sacherrr!
Guarda che lo vizi!!!
Poi son difficili da togliere!!!!
Scherzo dai!!!!
Magnifica e decisamente golosa!!!!
Un bacione grande grande!!!!
@Frà avevi detto bene invece, mi sa che ti sto confondendo con tutto questo cioccolato :)
@Lory B. invece hai ragione, l'ho viziato troppo...adesso lo devo tenere un po' a stecchetto :D
Ahahahah, si il cioccolato mi da alla testa...ma oggi non è stato il cioccolato, è stata quella cosa che sai ;)
Lo so so...La voglio provare pure io :D
Accidenti che meraviglia!!!! Sarà contento il fidanzato...
ciao! grazie della tua visita, ricambio con piacere! questa bavarese fa invidia alle migliori pasticceria, complimenti bellissima e d'effetto!! a presto e buon week. end!ciao!
@Arabafelice grazie per la visita, a presto!
@Federica addirittura, ti ringrazio, buon week end anche a te!
Dici che non è venuta perfetta...a me invece sembra bellissima, davvero brava..complimenti! :)
wow!!!
che goloso! ma sei bravissima...complimenti
grazie x la preziosa info...e complimenti x la torta!
Ma che meraviglia di torta, sarà stato più che contento il fidanzato!!!
Baci
Noooo...non posso piu' entrare nel tuo blog...stavolta non ce la faccio a resistere...troppo bella questa bavarese! e dici a Fra' di finirla con quella roba!!!ihih...ciao piccolina!!
Mammma mammmma!!! Adesso come faccio a prendere sonno!!!!! Cosa darei per affondarci il cucchiaio...altro che sogni d'oro!
Grazie a tutte, sono contenta vi sia piaciuta :)
@Makenia Hi hi hi...e chi la ferma più a Frà :D
E' uno spettacolo, auguri ;)
Buona Domenica
Poi mi spieghi dove non è perfetta!!!!..... complimenti per il blog...e sappi che anche qui fa caldo...ma da oggi al mare solo nei weekend....ciao, Flavia
Wow ma che favola! Il fidanzato sarà stato sicuramente superfelice!
Io mi appiccico al tuo blog sperando di riuscire a mangiucchiare almeno un pezzettino di decorazione. :-)
Certo che sei proprio brava..complimenti, e dire che non ti è venuta benissimo è essere proprio perfettini....è strepitosa, complimenti!
@Sonia ciao, grazie di esser passata :)
@Elifla grazieee, vengo presto a sbirciare nel tuo blog :))
@Pennaeforchetta ci sei riuscita?? :P Grazie!
@Marialuisa sono un pò fissata, ma se avessi avuto la pazienza di far freddare la glassa sarebbe venuta anche meglio :)
splendida e sicuramente deliziosa ^^
Mamma che buona! Da provare subito :) Grazie per esser divenuta mia follower ^^ ti seguo anche io! Un bacione ed a presto!
ma come hai fatto a farla così perfetta? che brava..
mia cara sei davvero brava fai concorrenza ad i cuochi pardon i pasticceri di professione ti seguo tanto volentieri..a presto simmy
Una vera e propria delizia!!!
complimenti, un bacione!
ottima ricetta! E bellissima è la realizzazione, sembra uno vero spettacolo! Un bacione e a presto
ciao sono Elena, hai un blog molto bello, complimenti e le tue ricette sono squisite, mi sono unita tra i tuoi sostenitori e se vorrai passare a trovarmi mi farà piacere. ciao
ciao cara, che meraviglia la tua torta...certo anche se non brava come te passa a trovarmi se ti va!
Questa tua torta è un trionfo di golosità , bravissima !!
Buona serata
è bellissima questa torta, invita a mangiarne una bella fettona; tu dici che non era perfetto ma per me lo è eccome; la bavarese è buonissima, le Simili sono una certezza in cucina, fare le loro ricette significa andare incontro a un qualcosa di divino. La glassa è perfetta. Brava. Mi sono unita ai tuoi lettori fissi, se ti va di passare da me mi farebbe piacere, un abbraccio
grazie 1000 per esserti iscritta al mio blog candy ^^
Ciao ho inserito entrambe i link che mi hai inviato nell'elenco delle ricette partecipanti al contest.
...anche questa golosissima!
Buona serata
Posta un commento